Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio

Morfologia del Lago di Como

Caratteristiche del Lago

Il Lago di Como, immortalato nei 'Promessi Sposi' del Manzoni, è divisibile in tre rami: quello settentrionale detto di Colico (nonché il più aperto tra tutti), quello di Sud-Ovest (il più popolato) e quello di Sud-Est o ramo di Lecco dominato dal gruppo dolomitico delle Grigne.

Dove

E' possibile osservare la divisione dei tre rami dal Sasso di San Martino.

Gli immissari del Lago di Como sono l'Adda e la Mera: il primo è un fiume compreso nella sua interezza all'interno della regione Lombardia (rappresenta il più lungo affluente del Po) e forma i laghi di Olgiate e di Garlate, mentre il secondo, lungo oltre cinquanta chilometri, è noto per la tipica colorazione verde che assume nel corso dello scorrimento verso il Lago di Como, a causa dei cristalli di silicio formati dalla frantumazione delle rocce.

Il Lago si fa forte della presenza di una rigogliosa vegetazione favorita dal clima e dalla collocazione a riparo da venti, e di una fauna che vede trote e agoni fare da protagonisti all'interno delle sue acque (la pesca è pertanto attiva).

E' attraversabile grazie al servizio fornito dai battelli e dai traghetti che vi consentiranno di vedere da vicino il lago stesso, fornendovi l'occasione per ammirare e conoscere uno dei più incantevoli paesaggi italiani invidiatoci dall'estero.

Lago di Como

lagodicomo.biz

LAGO DI COMO .BIZ: Il Portale sul Lago di Como, con le informazioni geografiche e turistiche di questa meta turistica che, per il suo paesaggio, è tra le più rinomate al mondo.
Argomenti

Il Lago di Como o Lario
Morfologia del Lago di Como
Dintorni del Lago di Como